
Si può fare la doccia con la febbre?
Quando la temperatura del nostro corpo – che di solito oscilla tra i 36 e i 37,2 gradi – aumenta di colpo, diciamo che abbiamo la febbre. Si tratta della risposta del nostro organismo a […]
Quando la temperatura del nostro corpo – che di solito oscilla tra i 36 e i 37,2 gradi – aumenta di colpo, diciamo che abbiamo la febbre. Si tratta della risposta del nostro organismo a […]
Il Covid-19 attacca anche la bocca. È il risultato al quale è giunta una ricerca dell’odontoiatra trapanese Stefania Morici e pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Medical Research and Health Education. Lo studio ha preso […]
È più vicino il turismo spaziale dopo il successo del test di volo suborbitale della New Shepard, il lanciatore riutilizzabile con la capsula per equipaggio e passeggeri costruiti dall’azienda privata Blue Origin. Nel test, senza […]
Scoperto perché la Mitomicina – il farmaco chemioterapico più usato contro il tumore alla vescica – funziona solo con il 40% circa dei pazienti, mentre la metà ha una recidiva. La chiave sta in una […]
È pronto il primo banco di pesci robot, capaci di nuotare all’unisono e in modo autonomo, senza alcun controllo esterno. Chiamati Bluebot, i pesci robot sono descritti sulla rivista Science Robotics e, in futuro, potranno […]
Boom di adozioni per cani e cani e gatti nel 2020. Durante l’anno della pandemia e dei lockdown, l’ong animalista ENPA ha trovato casa in Italia a 8.100 cani e 9.500 gatti, oltre il 15% […]
Le tarme della farina allevate ed essiccate possono essere mangiate senza rischi come snack o ingrediente di preparati per biscotti, barrette proteiche e pasta. Lo scrive l’autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), nel primo […]
Speranze per una nuova possibile terapia anti Covid-19: si tratta di nuovi nanoanticorpi, sviluppati lavorando su lama e alpaca, che impediscono l’ingresso del virus nelle cellule e sembrano funzionare anche se subisce delle mutazioni. A […]
Ogni anno, mille decessi sarebbero evitabili con l’attività fisica e sarebbero possibile ridurre del 30% anche il rischio di recidive. Con l’esercizio regolare, anche ‘casalingo’, la probabilità di ammalarsi si riduce, infatti, in media del […]
Si chiama Vitamina D, ma non possiamo considerarla una vitamina in senso stretto. Il termine vitamina, infatti, identifica delle sostanze organiche indispensabili per la vita che devono, necessariamente, essere introdotte con la dieta poiché l’organismo […]
© 2010-2021 - Powered by WSITO