I precari comunali non ancora stabilizzati possono tirare un sospiro di sollievo: è stata, infatti, approvata la proroga dei loro contratti fino al 31 dicembre 2020, come concordato con il Governo nazionale. A renderlo noto, è l’assessore alle Autonomie locali, Bernardette Grasso. I tanti precari, inclusi quelli degli enti con piano di riequilibrio o in stato di pre dissesto o dissesto finanziario, in assenza di stabilizzazione, avrebbero, infatti, perso il posto di lavoro alla fine di quest’anno. Questa possibilità è stata scongiurata. “Ringrazio il Parlamento siciliano e tutte le forze politiche per aver accolto questa importante proposta che ci permette di ridare serenità a centinaia di lavoratori. Continueremo a lavorare senza sosta con il Governo nazionale, per trovare una soluzione normativa che possa portare alla definitiva chiusura del processo di stabilizzazione”, commenta Grasso.
Articoli correlati
Messina – XIV Edizione del premio Nazionale di poesia ‘Sotto l’egida dell’amore’
Sabato 23 ottobre, alle ore 17.00, nella location del Salone delle Bandiere del Comune di Messina, nel rispetto delle norme per il contenimento del …
Stabilizzazione ASU Sicilia: il sindacato CSA chiama in causa il Governo nazionale
La rivolta degli oltre 5.000 precari siciliani ASU per la stabilizzazione è partita da Sant’Agata Militello. A deciderlo stamane, l’assemblea dei delegati dei Comuni …
Messina – Quinta edizione di DonnaArte2022
Grande partecipazione e coinvolgente momento di confronto al ‘femminile’ alla quinta edizione di DonnaArte2022, organizzato dall’Associazione Sagittario, patrocinato dal Comune di Messina e dall’ANPE …