MessinaServizi Bene Comune comunica che prendono il via, oggi, le prove pratiche per l’assunzione dei primi 50 operatori ecologici che verranno poi messi in servizio. “Grazie all’assunzione di queste nuove unità di personale, la società potrà – dal 4 giugno, in poi – avviare nuove zone di raccolta porta a porta in Città completando la terza zona dell’area Sud e dell’area Nord della Città”. A dirlo il presidente di MessinaServizi Bene Comune, Giuseppe Lombardo, che aggiunge: “Nelle prossime settimane, procederemo con le altre prove pratiche per gli altri 50 operatori ecologici, in modo da determinare l’assunzione cosi di tutti gli operatori dei quali avevamo bisogno. Prosegue, intanto, senza sosta, l’attività di MessinaServizi Bene Comune per la scerbatura in tutta la Città, per recuperare quanto non si è potuto fare a marzo e aprile a causa del 50% di personale in meno causa Covid-19. Solo, comunque, con l’integrazione del contratto di servizio – che si era avviato prima dell’emergenza – si potrà dare una risposta definitiva al decoro urbano in Città”.
Articoli correlati
Idea Messina: La disinfestazione della sabbia: Un inutile spreco di danaro e di risorse umane
La presunta sanificazione della spiagge voluta dal sindaco costituisce sperpero di denaro pubblico e impiego inefficace del personale della MessinaServizi. Come al solito, tutto …
Università dona i primi 15 Kg di gel igienizzante a MessinaServizi Bene Comune dei 1000 Kg previsti
MessinaServizi Bene Comune – in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento Biomord, Sezione Sastas, diretta dal prof. Giacomo Dugo, collaborato dai chimici …
Messina – Differenziata: Da giorno 18 maggio al via 4 micro zone nell’area Sud
MessinaServizi Bene Comune comunica che, dal prossimo 18 maggio, verrà ampliato il servizio di raccolta Porta a Porta nell’Area Sud, Zona Gialla, nelle rispettive …