MessinaServizi Bene Comune in accordo con Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato sta cercando di sensibilizzare gli esercizi commerciali del Centro Città a effettuare con regolarità la raccolta differenziata e a rispettare il calendario già consegnato e pubblicizzato più volte per le utenze non domestiche in Centro. MessinaServizi Bene Comune ha rilevato – ancora più volte e con disappunto – delle incongruenze tra i materiali conferiti rispetto a quanto prevede il calendario e, per questo, si prevedono sanzioni giornaliere. MessinaServizi ha già segnalato questi operatori commerciali ai quali sono state elevate multe salate, tuttavia, in uno spirito di collaborazione reciproco – anche in accordo con le associazioni di categoria – segnaliamo, ulteriormente, il calendario corretto per le utenze non domestiche in Centro, che sarà di nuovo inserito nel nostro sito e nelle nostre pagine social. Invitando, quindi, a seguire il calendario, ricordiamo che il medesimo prevede che: – l’umido si conferisca tutti i giorni; – carta e cartone dal lunedì al sabato; – plastica e metalli il mercoledì e il sabato; – il vetro il lunedì e il venerdì.
Articoli correlati
MessinasServizi Bene Comune: Spiegate le fasi della differenziata ai bimbi del Campo estivo di Messina Social City. Prosegue la disinfestazione nelle zone Nord e Centro Città
La raccolta differenziata ci chiede di trasformarci in cittadini consapevoli, ma questo richiede attenzione e competenza. Per questo motivo, si può imparare – con …
Elettrodomestici ‘cannibalizzati’ abbandonati in strada: MessinaServizi chiede maggiori controlli alla Polizia Municipale sugli esercenti e i distributori
“Abbiamo notato, da alcune settimane, un aumento esponenziale di mini discariche di elettrodomestici abbandonati in strada, privi, tra l’altro, della componente elettronica e questo …
MessinaServizi diffonde un messaggio di rispetto della natura. Lombardo: “Grazie alla differenziata è stato risparmiato l’abbattimento di 120.000 alberi”
“In questo anno di pandemia, siamo stati messi a dura prova dal Covid-19, ma non ci siamo mai fermati. Grazie alla raccolta differenziata in …