Giorno 20 aprile, si è svolto un incontro istituzionale presso l’asilo Lupetto Vittorio, alla presenza del generale di Corpo d’Armata, Giuseppenicola Tota, del generale di Brigata, Giuseppe Bertoncello, comandante dell’Aosta, dei vertici dell’Esercito di stanza a Messina, dell’assessore alle Forze Armate, Salvatore Mondello, della Messina Social City, rappresentata dalla presidente, Valeria Asquini, e dalla consigliera Simona Romano. È stata l’occasione per rinnovare lo spirito di sinergia che anima i rapporti tra l’Esercito Italiano e il Comune di Messina, oltre che per illustrare le attività virtuose che sono state rese possibili a seguito della realizzazione dell’asilo, gestito in partnership. “Ho accolto con estrema soddisfazione questo incontro – ha sottolineato l’assessore Mondello – che sottolinea la vicinanza e la collaborazione con le Forze Armate, perfettamente e virtuosamente integrate nelle attività della città. È stato un importante momento di confronto, sia per constatare le numerose attività svolte che per pianificare e condividere le strategie del prossimo futuro, sempre nell’ottica della massima collaborazione e del supporto interistituzionale”.
Articoli correlati
Biglietto unico a Messina: Presentazione alla Città con treno inaugurale
A partire da sabato 1 maggio, verrà introdotto, nel sistema di trasporto pubblico della città di Messina, il biglietto integrato metroferrovia-tram-bus. La nuova formula …
V Municipalità e garante dell’Infanzia del Comune di Messina: Accordo raggiunto per un importante Protocollo di Intesa
Il 29 ottobre 2020, presso la sede della V Circoscrizione, si è svolta un’importante seduta di Consiglio per discutere di una proposta di accordo …
I militari dell’Esercito Italiano rinvengono degli stupefacenti durante la vigilanza
I militari dell’Esercito Italiano, impegnati nella Sicilia occidentale nell’Operazione Strade Sicure, hanno rinvenuto sulla spiaggia di Torre Salsa (AG), oltre 20 kg di stupefacenti. …