Si è celebrata la festa di san Michele Arcangelo, comandante delle milizie celesti e protettore della Polizia di Stato. Anche la Questura di Messina rende omaggio al santo patrono e dedica la giornata ai poliziotti e alle loro famiglie. Con una rappresentanza, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19, è stata celebrata una santa messa presso la Basilica di Sant’Antonio, officiata dall’arcivescovo dell’Arcidiocesi di Messina, s.e. mons. Giovanni Accolla, coadiuvato dal rettore rogazionista, padre Mario Magro, e dal sacerdote Giovanni Ferrari, cappellano della Polizia di Stato.
Articoli correlati
Al via la campagna europea ‘Truck and Bus’. Più sicurezza in strada con la Polizia di Stato
Il network Europeo delle Polizie Stradali ‘ROADPOL’ ha programmato – nel periodo dal 6 al 12 novembre 2023 – l’effettuazione della campagna europea congiunta …
Messina – Aggredisce con una bottiglia il presunto rivale in amore. La Polizia di Stato lo arresta
I poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Messina hanno proceduto all’arresto di Spartà Giuseppe, messinese, di 41 anni, resosi responsabile del reato di …
Sicurezza in autostrada: La Polizia di Stato effettua controlli straordinari sulla A20
La giornata di ieri ha visto impegnati operatori della Sezione Polizia Stradale e della Sottosezione Autostradale di Messina in servizi straordinari effettuati sull’Autostrada A20 …