Nell’ambito del progetto di cultura e diffusione della legalità, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta hanno incontrato gli studenti delle seconde e terze classi dell’istituto comprensivo Luigi Sanzo di Capizzi (ME). L’iniziativa – finalizzata alla diffusione della cultura della legalità e svolta nel rispetto delle limitazioni imposte dalla pandemia – ha consentito di approfondire alcune tematiche di interesse, soprattutto in riferimento ai fenomeni del bullismo e cyber-bullismo, l’utilizzo consapevole dei social network, principalmente riguardo all’inserimento in rete di dati personali e foto private. L’evento ha suscitato molto interesse da parte dei ragazzi che hanno partecipato attivamente ponendo diverse domande anche in relazione sia agli argomenti trattati che ai compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri con la sua dislocazione territoriale e i suoi reparti speciali. In questo incontro, quale momento di riflessione e approfondimento, i militari dell’Arma hanno anche dato consigli su come non diventare vittime della ‘rete’ collaborando sempre con le Forze dell’Ordine. Le iniziative con gli istituti scolastici sui temi della cultura della legalità proseguiranno fino al termine dell’anno scolastico.
Articoli correlati
Operazione ‘Xydi’. Richiesta di attenzione massime istituzioni per riaffermare la Legalità e Libertà
Appresa della notizia dell’operazione ‘Xydi’, coordinata dalla Procura Antimafia di Palermo e condotta dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale e dei Reparti Territoriali delle …
Messina: 29enne Arrestato dai Carabinieri per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio
Nell’ambito dei servizi di contrasto allo spaccio di droghe, i Carabinieri della Stazione di Messina Gazzi hanno arrestato il 28enne C.G., messinese, già noto …
Gaggi – Controlli dei Carabinieri a un cantiere edile. Elevate sanzioni per 100.000 euro per violazioni in materia di sicurezza
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, nell’ambito dei controlli finalizzati alla …