Si è tenuto, martedì 22 settembre 2020, presso l’Aula Magna del Collegio Rotondi, l’inaugurazione del nuovo Polo Didattico dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza presso Gorla Minore (VA). Hanno aperto i lavori il m.r. rettore del Collegio Rotondi, don Andrea Cattaneo, il magnifico rettore di UnitelmaSapienza, prof. Antonello Folco Biagini, e il presidente dell’Associazione Dell’Acqua, Sergio Colombo, alla presenza del direttore generale dell’Ateneo romano, Donato Squara, del sindaco di Gorla Minore, Vittorio Landoni, e dell’assessore del Comune di Solbiate Olona, Fiorella Cometti. Il prof. Mario Morcellini, direttore della Scuola di Comunicazione Unitelma ‘Advanced School in Communication and Digital Media’, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo Dopo il Covid-19. Quale passaggio al futuro per la formazione al tempo del digitale. Durante l’incontro il rettore, don Andrea Cattaneo ha affermato “Desiderosi di guardare oltre, vi comunico con grande orgoglio che, da questo anno accademico, apriremo al Rotondi un polo didattico dell’università in collaborazione con Unitelma Sapienza. Saremo, così, il primo polo didattico in Italia che accoglie gli studenti dalla scuola dell’infanzia all’università. Questo ci permetterà di avere una visione unitaria e complessiva sull’uomo proponendo modelli educativi antropocentrici e capaci di stimolare il nuovo umanesimo in una dimensione interculturale e internazionale di cui necessita il nostro Paese. Il magnifico rettore di Unitelma ha ribadito quella che è la missione strategica di Unitelma: assicurare – all’interno della formazione universitaria a distanza – un presidio pubblico, di qualità, trasparente e all’altezza delle sfide che il sistema formativo affronta nei grandi cambiamenti sociali della contemporaneità. Al termine della conferenza, le autorità presenti hanno scoperto la targa posta all’ingresso del Collegio. Il Collegio Rotondi diventa, così, la prima scuola in Italia ad avere un curriculum di studi verticale che va dalla scuola dell’infanzia all’università passando attraverso la scelta dei licei linguistico e scientifico con la possibilità di doppio diploma Italiano-Americano”.
Articoli correlati
Rome Videogame Lab Special Edition 4-7 novembre 2020
Scienza, fantascienza, videogiochi: ecco il focus di questa edizione davvero speciale di RomeVideoGameLab. Il festival laboratorio dedicato agli applied games arrivato alla sua terza stagione, non ha …
Webinar ‘Ritratto di Nicolae Iorga’
Il 27 novembre 2020, alle ore 15.00, si terrà il webinar Ritratto di Nicolae Iorga. Storico, uomo di cultura e patriota. Organizzato dall’Istituto Romeno …
Roma – Coronavirus, Unitelma Sapienza: Le misure adottate
L’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, tenuto conto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da Covid-19 un’emergenza …