Il magnifico rettore di UnitelmaSapienza, Bruno Botta, ha incontrato, nella giornata di mercoledì 13 dicembre, presso UnitelmaSapienza, la delegazione della Zhongnan University of Economics and Law ZUEL di Wuhan (città della provincia di Hubei, Cina) formata dai professori Yan Ping, già prorettore della ZUEL e Zhou Ling, dal segretario Zhang Zhigang e dalla professoressa Ling Zhou, program coordinator Cognitive Forensic Science Program. L’occasione è stata propizia – ha affermato il rettore Bruno Botta – per stabilire un primo contatto tra le nostre università in vista di possibili sinergie di carattere scientifico e culturale. La Zhongnan University of Economics and Law è stata fondata nel 1948 come Zhongyuan University (中原 大学, Università della Cina centrale), il cui dipartimento finanziario si è poi fuso con i dipartimenti economico-finanziari dell’Università di Wuhan, Sun Yat-sen University per formare l’Istituto centrale delle finanze del Sud (in seguito, divenne la Zhongnan University of Finance and Economics, 中南 财经 大学). È designata come una delle istituzioni del Progetto 211 ed è elencata nel Progetto delle 985 piattaforme innovative per le discipline chiave del ministero dell’istruzione della Repubblica popolare cinese. Il campus della Zhongnan University of Economics and Law copre un’area di oltre 210 ettari e ha una superficie totale di 800.000 metri quadrati.
Articoli correlati
Unitelmasapienza: Editoria 4.0, il nuovo corso di alta formazione sul mondo dei giornali
Nasce Editoria 4.0, il nuovo Corso di Alta Formazione di UnitelmaSapienza e Unione Stampa Periodica Italiana USPI, in partnership con Officine Millennial e afferente …
Roma – UnitelmaSapienza adotta l’area verde di Piazza Sassari, conferita dal Municipio Roma II
L’11 aprile 2022, è stata firmata, presso UnitelmaSapienza, la determinazione dirigenziale per l’adozione del servizio gratuito dell’area verde di Piazza Sassari, conferita dal Municipio …
Roma – UnitelmaSapienza investe in ricerca e sviluppo
Il Consiglio di Amministrazione di UnitelmaSapienza ha deliberato la disponibilità di risorse per 10 RTDA, investendo in ricerca e sviluppo nonostante il periodo di …